NEWS CORSI E APPELLI

Questa sezione contiene le ultime news sui corsi

- Prossimi appelli:

Appello di Informatica - Compito parte GIS a completamento dell'esame del Dr. Bernini
20 Gennaio 2016 - 8 Febbraio 2016 - 25 Febbraio 2016
Geologia Via La Pira, 4- I Piano stanza 67 ore 10:00
(iscriversi online all'appello di Gennaio o altro appello del Dr. Bernini)

v. anche post sottostante


- ATTENZIONE
Le date degli appelli sono quelle indicate su questo BLOG e sull'altro http://geomorfapp.blogspot.com/






sabato 7 agosto 2010

Mappe soggettive e mappe mentali

Non esistono solo mappe geografiche prodotte con sistemi cartografici rigorosi, con scala, unità di misura e sistema di coordinate definiti e costanti.
A volte, un semplice schizzo disegnato a mano su un foglio è capace di trasferire più informazioni di una mappa GIS molto complessa.

Una cartina disegnata a mano ha sicuramente un contenuto soggettivo e riporterà anche qualche errore se letta con i criteri della cartografia, ma è proprio questo contenuto soggettivo che ne fa a volte un mezzo molto efficiente per comunicare una cosa specifica. Questo principalmente perchè una mappa soggettiva è una mappa mentale di chi la prepara e, se costui conosce bene quello che vuole rappresentare, ha tutti i vantaggi del lavoro di sintesi del cervello umano.
Durante la sintesi, chi disegna tralascia le informazioni e gli oggetti superflui (anche se di dimensioni maggiori di quelli che interessano!), aumenta o diminuisce a piacimento la scala qua e là a seconda di come fa comodo, adotta accorgimenti di distorsione che hanno vari significati o utilizzi (da far sì che il disegno entri nel foglio ad accorgimenti grafici atti a richiamare l'attenzione).

Si noti ad esempio questo disegno di Lucas Bethany (da www.handmaps.org) che illustra la strada per arrivare in un dato luogo per trovare un Tacos:


"Where to find Tacos" di Luca Bethany

Molte informazioni inutili non ci sono. La scala è approssimativa, gli oggetti rappresentati con dettagli diversi a seconda di come l'autore li giudica importanti (oppure li ricorda).
Eppure, a parte un navigatore satellitare che comunque non saprebbe giudicare qual'è il locale giusto, nessuna mappa GIS stampata potrebbe essere più efficace di questa per spiegare quel che si deve fare per andarci e per orientarsi.

Un altro esempio è il seguente, che invece illustra un tipo di rappresentazione astratta con uno schema geografico (o almeno spaziale):

Shopping gift, dal sito di Tony Buzan http://www.imindmap.com
La mappa, che illustra dei percorsi virtuali o mentali per scegliere i regali migliori per le persone che conosciamo, è molto particolare. Le distanze non rappresentano distanze fisiche da percorrere ma distanze di relazione. Anche la direzione non ha nessun legame con la direzione nello spazio.

Tantissimi esempi interessanti e divertenti sono all'indirizzo di Handmaps.org ed anche a iMindMap.com
Il primo dei due siti raccoglie contributi da tutti, a partire da cartine disegnate su carta straccia e ritrovate nel cestino dei rifiuti a vere e proprie opere d'arte.
Mandate anche le vostre creazioni, verranno inserite nell'archivio a disposizione di tutti!

Nessun commento: